COSA SONO I SUTRA?
Chi decide di abbracciare il buddhismo (e quindi lo ZEN), si dice che prenda “rifugio nei Tre Gioielli“. Questi tre capisaldi, sono rappresentati da:
- Buddha,
- Dharma (i discorsi di Buddha),
- Sangha (la comunità).
In relazione ai discorsi del Buddha Shakyamuni, dopo la sua morte, questi sono stati tramandati oralmente, grazie ai suoi discepoli. Preoccupati per le variazioni che progressivamente avvenivano nel tempo, si riunirono in consiglio per raccogliere ed organizzare le parole di Buddha Shakyamuni.
I suoi discorsi vennero quindi raccolti nei cosiddetti sutra (sutra è una parola sanscrita, che si riferisce alle scritture sacre, in cui venivano riportati gli insegnamenti).
I sutra furono corretti in base al ricordo di Ananda, che aveva la memoria migliore tra i suoi discepoli. Questi sutra oggi sono conservati nel cosiddetto Canone Pali (o Tripiṭaka), un insieme di libri che possono essere definite le Sacre Scritture del Buddismo.
Il Canone Pali si divide in tre parti principali o Canestri (pitaka in pali):
- Il Sutta Pitaka o Canestro dei Discorsi,
- Il Vinaya Pitaka o Canestro della Disciplina,
- L’Abhidhamma Pitaka o Canestro della Filosofia.
SUTRA PRINCIPALI
-
Il SUTRA DEL CUORE DELLA PERFEZIONE DELLA SAGGEZZA
-
Sutra del cuore (Prajñāpāramitā). Questo è un sutra molto conosciuto e diffuso per la sua brevità e densità di significato. Viene recitato, ogni giorno, nelle cerimonie di tradizione Mahāyāna (Zen):
MAKA HANNYA | SUTRA DEL CUORE DELLA PERFEZIONE |
HARAMITTA SHINGYÔ | DELLA SUPREMA SAGGEZZA |
(In giapponese) | (Traduzione in italiano) |
KAN JI ZAI BO SATSU | Il Bodhisattva della Compassione e della Vera Libertà , |
GYO JIN HAN-NYA HA RA MI TA JI | attraverso la pratica della Perfezione della Saggezza, |
SHO KEN GO ON KAI KU | comprende che il corpo e i Cinque Aggregati non sono altro che Vacuità , |
DO IS-SAI KU YAKU | e grazie a questa realizzazione aiuta tutti gli esseri che soffrono. |
SHA RI SHI | O Sariputra, |
SHIKI FU I KU | i fenomeni non sono diversi dalla Vacuità , |
KU FU I SHIKI | la Vacuità non è diversa dai fenomeni; |
SHIKI SOKU ZE KU | i fenomeni diventano Vacuità , |
KU SOKU ZE SHIKI | la Vacuità diventa i fenomeni; |
JU SO GYO SHIKI | e per la percezione, il pensiero, la volontà e la coscienza |
YAKU BU NYO ZE | vale la stessa cosa. |
SHA RI SHI | O Sariputra, |
ZE SHO HO KU SO | ogni esistenza ha il carattere della Vacuità : |
FU SHO FU METSU | non c’è né nascita né morte, |
FU KU FU JO | non c’è impurità né purezza, |
FU ZO FU GEN | non c’è crescita né declino. |
ZE KO KU CHU | Perciò nella Vacuità non vi sono |
MU SHIKI MU JU SO GYO SHIKI | né fenomeni, né percezione, né pensiero, né volontà , né coscienza, |
MU GEN NI BI ZES-SHIN NI | né occhi, né orecchi, né naso, né lingua, né corpo, né mente, |
MU SHIKI SHO KO MI SOKU HO | né colori, né suoni, né odori, né gusti, né sensazioni tattili, né concetti, |
MU GEN KAI NAI SHI | né conoscibile, |
MU I SHIKI KAI | né conoscenza, |
MU MU MYO | né ignoranza, |
YAKU MU MU MYO JIN | né fine dell’ignoranza, |
NAI SHI MU RO SHI YAKU | né degenerazione e morte, |
MU RO SHI JIN | né fine della degenerazione e della morte, |
MU KU SHU METSU DO | né Sofferenza, né Causa, né Cessazione, né Via, |
MU CHI | né saggezza, |
YAKU MU TOKU | né profitto, |
I MU SHO TOKU KO | né non-profitto. |
BO DAI SAT-TA | Per il Bodhisattva, |
E HAN-NYA HA RA MI TA KO | grazie alla Perfezione della Saggezza |
SHIN MU KEI GE | che conduce al di là , |
MU KEI GE KO | non esistono né ostacoli |
MU U KU FU | né paura; |
ON RI IS-SAI TEN DO MU SO | illusione ed attaccamento vengono allontanati, |
KU GYO NE HAN | e può così raggiungere il Nirvana. |
SAN ZE SHO BUTSU | Tutti i Buddha dei tre Tempi, |
E HAN-NYA HA RA MI TA KO | grazie alla Perfezione della Saggezza, |
TOKU A NOKU TA RA | ottengono |
SAN MYAKU SAN BO DAI | il completo Risveglio. |
KO CHI HAN-NYA HA RA MI TA | Si può comprendere la Perfezione della Saggezza attraverso |
ZE DAI JIN SHU | il Mantra sublime, |
ZE DAI MYO SHU | il Mantra illuminante, |
ZE MU JO SHU | il Mantra ineguagliabile, |
ZE MU TO DO SHU | il Mantra incomparabile, |
NO JO IS-SAI KU | che libera da ogni sofferenza, |
SHIN JITSU FU KO | autentico, senza errori, |
KO SETSU HAN-NYA HA RA MI TA SHU | il Mantra della Perfezione della Saggezza. |
SOKU SETSU SHU WATSU | Ecco il Mantra: |
GYA TEI GYA TEI | Andare, andare, |
HA RA GYA TEI | andare insieme al di là , |
HARA SO GYA TEI | andare al di là dell’al di là , |
BO JI SOWA KA | fino al Satori. |
HAN-NYA SHIN GYO | Sutra del Cuore della Saggezza. |
-
I QUATTRO VOTI DEL BODHISATTVA.
-
Nel Buddhismo Mahāyāna, il Bodhisattva è un praticante del Dharma insegnato dal Buddha Śākyamuni, che si impegna non solo al conseguimento della propria Illuminazione, ma al beneficio di tutti gli esseri senzienti, a cui si sente connesso in virtù del principio di interdipendenza:
(In giapponese) | (Traduzione in italiano) |
Shu-jo mu-hen sei-gan do; Bon-no mu-jin sei-gan dan; Ho-mon mu-ryo seigan gaku; Butsu-do mu-jo sei-gan jo; |
Gli esseri sono innumerevoli, voto di aiutare tutti; Le brame sono inesauribili, voto di estirparle tutte; Il Dharma è infinito, voto di apprenderlo; La Via del Buddha è suprema, voto di realizzarla; |
-
Il SUTRA DEL KESA.
-
E’ un sutra che celebra la sacralità della veste (Kesa, in giapponese), del Buddha. Viene recitato tutte le mattine da Monaci e Bodhisattva, nel momento in cui si indossa la veste:
TAKKESA GE (In giapponese) DAI SAI GEDAP-PUKU MUSÔ FUKU DEN E HI BU NYORAI KYO KO DO SHOSHU JO. |
SUTRA DEL KESA (Traduzione in italiano) Oh, abito della Grande Liberazione, kesa del campo della felicità illimitata ! Ricevo con fede gli insegnamenti del Buddha per aiutare tutti gli esseri sensibili. |